site logo
site logo

Il Gioiello dell'Antica Atene

L'Acropoli Esplora i Tesori della Grecia Classica

Prenota ora i tuoi biglietti

icon Ultimi biglietti disponibili per i prossimi 2 giorni

Totale:

Benvenuti nell'Acropoli di Atene.

Qui troverete tutte le informazioni necessarie per pianificare la vostra visita e acquistare i biglietti senza attese per questo incredibile monumento.

Scopri la maestosa Acropoli di Atene, un impressionante simbolo culturale che è stato il centro dell'attività religiosa, politica e culturale fin dai tempi antichi.


Dall'alto della collina, potete ammirare l'iconico Partenone dedicato alla dea Atena, così come altri templi e monumenti che raccontano storie uniche sull'antica Atene.


Immergetevi nella storia e nella bellezza di questo sito emblematico mentre esplorate le sue eleganti strutture e apprendete gli ideali estetici, religiosi e politici dell'antica civiltà greca.

welcome image

acropolis_ais Orari di visita


Stagione Estiva:

Dal 1° aprile al 31 ottobre: 8:00 - 18:00

Stagione Invernale:

Dal 1° novembre al 31 marzo: 8:00 - 17:00

icon Giorni di chiusura


L'Acropoli chiude il 1° gennaio, il 25 marzo, il 1° maggio, la domenica di Pasqua e il 25 e 26 dicembre.

Cosa puoi visitare nell'Acropoli di Atene?

L'Acropoli di Atene ospita una serie di monumenti e strutture archeologiche importanti che offrono una visione affascinante dell'antica civiltà greca. Alcuni dei punti salienti che puoi vedere nell'Acropoli includono:

Partenone: Il Partenone è uno dei templi più famosi del mondo antico e l'edificio principale nell'Acropoli. Fu costruito in onore della dea Atena Parthenos, la protettrice di Atene.

Eretteo: Questo tempio greco classico ospita il famoso portico delle Cariatidi, colonne scolpite a forma di figure femminili. L'Eretteo è dedicato ad Atena Polias e a Poseidone.

Tempio di Atena Nikè: Situato all'estremità sud dell'Acropoli, questo tempio è dedicato ad Atena Nikè, la dea della vittoria. È noto per il suo design elegante e il suo scopo come monumento commemorativo delle vittorie militari.

Propilei: L'ingresso monumentale all'Acropoli, i Propilei, fungono da impressionante portale di marmo che collega l'esterno con l'interno della cittadella.

Teatro di Dionisio: Fuori dalle mura dell'Acropoli, questo antico teatro è considerato il luogo di nascita del teatro greco. Qui si tenevano festival e competizioni drammatiche.

acropolis_explore

Miglior momento per visitare l'Acropoli di Atene

Il momento migliore per esplorare l'Acropoli di Atene è durante le prime ore del giorno, poiché tra le 11:00 e le 14:00 solitamente c'è una maggiore affluenza di visitatori. Per quanto riguarda la stagione ideale, si consiglia di pianificare la visita tra ottobre e aprile per evitare il caldo intenso dei mesi estivi, quando l'Acropoli tende ad essere affollata. Le prime ore del mattino, in qualsiasi giorno della settimana, durante il periodo menzionato sono considerate come l'intervallo ottimale per godersi l'Acropoli con maggiore tranquillità.

Quanto tempo è consigliato per una visita all'Acropoli di Atene?

Si stima che una visita tipica all'Acropoli possa durare tra 1,5 e 2 ore. La durata esatta della tua visita dipenderà dalle tue preferenze e dal tipo di esperienza che desideri avere.

Puoi raggiungere l'Acropoli di Atene in diversi modi, a seconda della tua posizione e delle tue preferenze.

  • La linea metro M2 (linea rossa) ti porterà direttamente alla stazione "Acropoli". Da lì, puoi camminare fino all'Acropoli.

  • Puoi anche raggiungere l'Acropoli utilizzando il tram. La linea T4 ha fermate vicine all'Acropoli.

  • Diverse linee di autobus collegano diverse parti di Atene con l'Acropoli. Puoi consultare le rotte e le fermate sul sito web ufficiale dell'azienda di trasporti pubblici di Atene (OASA): OASA.

  • In auto privata o utilizzando un servizio di taxi, è anche possibile raggiungere l'Acropoli di Atene. Dall'aeroporto, il viaggio dura circa 30 minuti fino all'Acropoli.

  • Parcheggio disponibile vicino all'Acropoli di Atene:

  • Ci sono aree di parcheggio gratuito nelle strade della zona di Koukaki. Inoltre, sono disponibili diverse opzioni di parcheggio a pagamento.

  • Metropark Atene: Situato a breve distanza dall'Acropoli, Metropark Atene è aperto tutti i giorni della settimana.

  • Parcheggio Kostas: Situato in Aggelou Vlachou 8, il parcheggio Kostas si trova a 10 minuti a piedi dall'Acropoli.

  • Parcheggio Siggrou 32: Offre servizi di parcheggio all'aperto tutti i giorni fino alle 22:00.

Per preservare il nostro patrimonio e il tuo benessere, ti chiediamo di rispettare le nostre norme di accesso.

  • Si consiglia di indossare scarpe da ginnastica, cappello, occhiali da sole… tra gli altri elementi che possono rendere più piacevole la tua visita.
  • I visitatori del Sito Archeologico dell'Acropoli che desiderano esplorare il Pendio Sud devono tenere presente quanto segue:
  • Uscendo dalla Porta Beule, troverete una segnaletica speciale che vi guiderà verso sud. Seguendo il sentiero a sinistra, arriverete all'Uscita Sud del Sito Archeologico dell'Acropoli, che è l'ingresso al Pendio Sud.
  • Il biglietto acquistato è per un solo utilizzo. Se si esce sia dal Sito dell'Acropoli che dal Pendio Sud, il visitatore non potrà rientrare con lo stesso biglietto.
Chiediamo ai visitatori e alle guide di:
  • Seguire le indicazioni, camminare lungo i percorsi segnalati, evitare di entrare in aree restritte.
  • Avere cautela avvicinandosi a zone ad alto rischio.
acropolis_location Ricorda che queste norme sono pensate per garantire un'esperienza sicura e rispettosa per tutti i visitatori e per la preservazione delle preziose opere d'arte in esposizione.